1) La Fondazione ha lo scopo di prestare assistenza nelle
forme più ampie a laureati in Medicina e Chirurgia
e in altre discipline sanitarie, attraverso interventi di
varia natura quali assegni di studio, contributi alle spese
di viaggi di istruzione, borse di studio per corsi di formazione
professionale, di perfezionamento, di specializzazione e formazione
scientifica
2) La Fondazione prende in considerazione domande presentate
da cittadini sia italiani che stranieri
3) L'importo degli interventi viene stabilito anno per anno
nei limiti delle disponibilità del bilancio preventivo
approvato a norma dell' art. 13 dello Statuto
4) Almeno una borsa di studio ogni triennio sarà assegnata
ai sanitari dell'Ospedale Civile di Orvieto, salvo in caso
di assenza di richiesta, come predisposto dal Prof. Sovena
5) Gli interventi potranno essere attuati sia attraverso
borse di studio regolate da un bando di concorso pubblico,
oppure attraverso borse di studio annuali attribuite tramite
Istituti di ricerca universitari e non, e altresì attraverso
assegni di studio di varia entità destinati a persone
segnalate ai membri del Consiglio di Amministrazione, o che
comunque ne facciano richiesta, tenendo conto dei meriti scientifici
ed anche delle necessità economiche dei candidati
6) Il tipo, l'entità e le modalità applicative
delle erogazioni rimarranno quelle qui indicate, salvo la
possibilità di modifiche da parte del Consiglio di
Amministrazione a seguito di nuovi eventi
7) Ai concorrenti si richiede il curriculum vitae, una dichiarazione
che precisi i motivi della richiesta (progetto di ricerca,
corso di formazione o perfezionamento etc.) assieme alla documentazione
indicata nel Bando di concorso o nello schema della domanda
e ad una presentazione del tutore
8) Gli aiuti (borse di studio, assegni, contributi ecc.)
vengono assegnati a giudizio insindacabile della Commissione
deputata alle borse di studio della Fondazione "Enrico
ed Enrica Sovena"
9) Al termine del periodo di studio il candidato dovrà
produrre una documentazione dell'attività svolta
10) Nel caso di decadenza o di rinuncia da parte di uno o più vincitori gli assegni e le borse di studio resesi liberi potranno essere, a discrezionalità del Consiglio d’Amministrazione, assegnati ad un altro concorrente segnalato o ritenuto idoneo dalla Commissione, oppure incamerati dalla Fondazione.
Torna
a inizio pagina
|